Anno 2019/2020 dedicato a S.Vincenzo Ferreri
Carissimi fedeli e devoti a San Vincenzo Ferreri,
il 5 Aprile 2019 ricorrono i 600 anni della nascita al cielo di San Vincenzo Ferreri. Come comunità parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo in Dragonea di Vietri sul Mare (SA), ci è gradito dedicare un anno di grazia al nostro santo protettore a decorrere dal 5 Aprile 2019 al 5 Aprile 2020.
In questo anno si organizzeranno – con sobrietà – degli appuntamenti a carattere religioso e culturale in onore del santo taumaturgo che – a motivo di una fervente pietà popolare – ha dato nuovo nome alla Chiesa originariamente titolata “Santa Maria ad Martyres”, ed oggi da tutti comunemente chiamata “Santuario di San Vincenzo”.
Per quanto riguarda l’aspetto religioso, si evidenzia la possibilità di impetrare l’indulgenza per i propri cari defunti, per quanti – alle consuete condizioni – parteciperanno alla S. Messa che verrà celebrata al Santuario di S. Vincenzo ogni 5 del mese (alle ore 19.00). Questa concessione del nostro Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, è relativa al periodo che va dal 5 Aprile 2019 al 5 Aprile 2020.
La figura di San Vincenzo Ferrer (più familiare a noi italiani con il nome di Vincenzo Ferreri) oltre ad essere uno dei figli più illustri dell’Ordine dei Predicatori, rimane una delle figure più care alla devozione cristiana popolare, soprattutto nel meridione d’Italia.
San Vincenzo è stato testimone di una carità che spesso si è manifestata in segni prodigiosi sia durante i suoi giorni terreni che dopo la sua nascita al cielo. Sono infatti tantissimi i miracoli – 873 ne conta il suo processo di canonizzazione! – che ha reso popolare la sua figura.
Sono molti i centri e le città che lo invocano come loro patrono o che si rivolgono alla sua intercessione per impetrare grazie presso il Signore della misericordia. Sia così anche per tutti noi.
San Vincenzo fu grande predicatore del Vangelo sempre e solo preoccupato di annunciare Cristo e la bellezza della sua Chiesa. Il tempo storico vissuto da Vincenzo scrisse pagine tristi e difficili per la Chiesa stessa che arrivò a vivere l’esperienza di una divisione tale da assistere, tra mille difficoltà, alla contemporanea presenza di tre papi che si rifiutavano e si scomunicavano a vicenda. San Vincenzo operò molto non solo per l’unità della Chiesa di Cristo ma soprattutto perché questa si ricompattasse sotto l’obbedienza di un solo pontefice dopo il periodo avignonese.
A tutti voi che prenderete parte alle celebrazioni in onore di San Vincenzo auguro di cuore di vivere un’occasione che non si limiti solo alle formalità devozionali ed esteriori, ma che possiate riscoprire la grandezza di questo Santo domenicano perché aiuti tutti nella quotidianità ad essere discepoli del Vangelo credibili e portatori di pace.
San Vincenzo benedica tutti noi: la sua intercessione ci doni la grazia innanzitutto di amare Cristo e il suo Vangelo.
a cura di d. Ciro Emanuele D’Aniello
Per essere aggiornati su tutti gli appuntamenti inerenti l’anno dedicato a S.Vincenzo Ferreri, consultare l’area News.
Nella Gallery si possono visionare le foto e i video di tutti gli eventi in programma